Massaggio Shiatsu: il benessere che viene dal Giappone

Profonda, graduale e delicata, l’arte del contatto giapponese mira a liberare l’energia vitale e ristabilire un buon equilibrio psico-fisico

“Se qualcosa fa male, massaggialo”: non c’è niente che aiuti a sciogliere le tensioni, alleviare lo stress, ridurre i dolori e migliorare l’umore come un buon massaggio. Come quello tradizionale giapponese, lo Shiatsu, che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese e nell’agopuntura, adattate e integrate all’ambiente e alla cultura del paese del Sol Levante. Il maestro Tokujiro Namikoshi (1905–2000) è considerato il fondatore dello Shiatsu moderno: fu lui a sistematizzare la tecnica e a fondare nel 1940 il Japan Shiatsu Institute a Tokyo, ancora oggi punto di riferimento a livello internazionale.

Letteralmente “Shiatsu” significa “pressione con le dita”, da shi – dito e atsu – pressione. Il massaggio consiste infatti nell’applicare pressione su specifici punti del corpo, i tsuho, per liberare l’energia che ristagna nel corpo.

Il massaggio Shiatsu per liberare l’energia, il Ki

A cosa serve il massaggio Shiatsu

Lo Shiatsu ha come obiettivo il benessere psico-fisico e in particolare l’equilibrio del flusso di energia vitale nel corpo. Questa energia, detta Ki o Qi, scorre lungo una rete di meridiani, o canali, all’interno del corpo. Quando l’energia fluisce liberamente la persona sta bene, ma quando si blocca o altera si realizza una situazione di disequilibrio che può causare malessere o disturbi psico-fisici.

Attraverso pressioni prolungate e confortevoli su punti specifici del corpo, lo Shiatsu mira a ristabilire l’equilibrio energetico. Come altre tecniche di massaggio orientali, non agisce solo sul corpo ma anche sulla mente, promuovendo una armonia psico-fisica e uno stato di benessere complessivo.

La tecnica del massaggio Shiatsu: intensa ma graduale

La manipolazione tipica del massaggio Shiatsu consiste in pressioni effettuate soprattutto con le dita ma anche con i palmi delle mani, i polsi, le nocche, i gomiti, le ginocchia, a volte persino i piedi! Le pressioni possono essere profonde ma sono sempre delicate e graduali, spesso concentrate sui punti in cui l’energia è stagnante, per favorirne la liberazione. Le aree del corpo su cui il massaggio tipicamente si concentra sono la schiena e l’addome, la testa e il collo, le braccia e le gambe.

A differenza di molti altri tipi di massaggio, nello Shiatsu non si effettuano sfregamenti o impastamenti muscolari, né si usano oli o lozioni.

Come si pratica lo Shiatsu

Come si pratica il massaggio Shiatsu

Tradizionalmente, lo Shiatsu viene praticato a terra, con la persona sdraiata su un futon — il tipico materassino giapponese — mentre il massaggiatore sta in ginocchio. L’ambiente è tranquillo e silenzioso. Chi riceve il massaggio non si spoglia ma indossa indumenti comodi e leggeri, preferibilmente in fibre naturali. Le sedute durano circa un’ora.

Il massaggio Shiatsu è una pratica personalizzata in base al cliente, che viene osservato e ascoltato con attenzione in modo da massimizzare i benefici del trattamento.

Le varianti dello Shiatsu

Nel tempo sono nate diverse scuole e varianti dello Shiatsu, tutte accomunate dal concetto di base, il riequilibrio energetico, la gradualità e profondità delle pressioni, ma sempre in dolcezza.

  • Tra le varianti più note Namikoshi Shiatsu integra l’approccio tradizionale orientale con elementi derivanti dalla medicina occidentale.
  • Lo Zen Shiatsu o Masunaga Shiatsu adotta un approccio più orientale fondato sui meridiani.
  • Lo Stile Ohashi mette al centro la comunicazione con il massaggiatore.
  • Lo Shiatsu Koho integra le tradizioni cinesi e giapponesi, e si caratterizza per le pressioni effettuate con i pollici lungo i sedici meridiani del corpo.

I benefici dello Shiatsu

Quali sono i benefici del massaggio Shiatsu

Una seduta di Shiatsu regala una sensazione di profondo rilassamento mentale e benessere fisico, aiuta a sciogliere le tensioni e ridurre lo stress. Ma non solo: un trattamento Shiatsu è utile anche per migliorare la qualità del sonno, alleviare i dolori muscolari e articolari, stimolare la circolazione sanguigna e linfatica ed è benefico per stati di ansia, depressione, stress post-traumatico.

Insomma, un massaggio efficace e favolosamente rigenerante che regala armonia e benessere profondo.

Puoi provare lo Shiatsu anche in alcuni Spa Hotels Collection: ad esempio alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Urbino, oppure all’Hotel Dory di Riccione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *